Cronaca

HomeCronaca

A Padova sequestrati 380 mila euro a tre pluripregiudicati

PADOVA (ITALPRESS) – Il Tribunale di Venezia ha emesso, su proposta del Questore di Padova Marco Odorisio, il sequestro preventivo di una serie di...

Tragico incidente nella notte sull’Autosole a Lodi, morta una 21enne

LODI (ITALPRESS) – Grave incidente mortale, poco prima della mezzanotte e mezza, sulla A1, dove una ragazza di soli 21 anni ha perso la...

― Advertisement ―

spot_img

Follia al torneo giovanile nel Torinese, genitore entra in campo e picchia un 13enne

TORINO (ITALPRESS) – Post partita da bollino rosso domenica sera nel Torinese, al termine del match fra le squadre giovanili under 14 del Csf...

More News

La Global Sumud Flotilla con 200 tonnellate di aiuti umanitari per Gaza è rientrata a Barcellona per il maltempo

ROMA (ITALPRESS) – La spedizione di una ventina di imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, salpata ieri da Barcellona, con 200 tonnellate di aiuti umanitari...

21 anni fa la scomparsa di Denise Pipitone a Mazara del Vallo, la mamma Piera Maggio: “Ci manchi”

MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) (ITALPRESS) – Il primo settembre 2004, la piccola Denise Pipitone svaniva misteriosamente nel nulla da Mazara del Vallo, in provincia...

Uomo ucciso a coltellate a Catania, fermato il presunto assassino

CATANIA (ITALPRESS) – E’ stato fermato dai carabinieri un 37enne per l’omicidio dell’uomo ferito mortalmente a coltellate stamane davanti al parcheggio di un supermercato...
spot_img

Explore more

Treviso: assolto writer dei treni, 15 mesi all’amico

Un writer trentino di 30, è stato assolto dall’accusa di danneggiamento per aver tracciato i suoi disegni con lo spray su alcuni convogli ferroviari. Sorpreso e denunciato dalla polizia nel 2010, assieme ad un amico, era scattata la procedura penale. Secondo il giudice Michele Vitale, i treni, nonostante le discutibili 'decorazioni' esterne, hanno potuto svolgere regolarmente il loro servizio. Diversa completamente, invece, la conclusione a carico dell’amico

Colto da infarto al parco:fuori pericolo

E’ fuori pericolo un vicentino, di 48 anni, colto da infarto, ieri,mentre stava correndo al Parco Querini, nel cuore della cittadina berica. L’ uomo è stato salvato grazie al tempestivo intervento dei sanitari che sono accorsi con il defibrillatore.L’uomo si è sentito male in un parco che confina con l’ospedale e per questo motivo gli operatori sono giunti in brevissimo tempo. Il quarantottenne è un atleta ben allenato.

Travolto da furgone: ciclista muore nel vicentino

Incidente mortale lungo la Valsugana a Romano D'Ezzelino, in provincia di Vicenza. Un ciclista è stato tamponato e investito da un furgone ed è rotolato giù per la scarpata. Le condizioni dell'uomo sono apparse da subito gravissime e sul posto è giunto anche l'elicottero del Suem. Purtroppo tutti i tentativi di salvarlo sono stati vani. La vittima si chiama Paolo Tomasello, abitava a Borso del Grappa, in provincia di Treviso.

Bingo Vicenza: assalto a cassa continua

All’alba di stamane un forte deflagrazione ha svegliato di soprassalto molti residenti della zona est di Vicenza. A provocare il botto è stata la banda dell’acetilene che ha fatto saltare in aria la cassa continua del "Bingo". Las struttura colpita si trova al centro commerciale Palladio. All’ interno dell’edificio commerciale, c’erano alcuni addetti alle pulizie che sono stati colti dal panico. La banda sarebbe stata composta da 5 o forse sei banditi. Ingente il bottino che da una prima stima è superiore agli 80 mila euro.

Padova: arrestato pirata della strada

E’ stato arrestato il pirata della strada che, a Mestrino nel padovano, ha travolto e ucciso con il suo camion, Francesca Fincato, 23 anni. La giovane era sulle strisce pedonali, era appena scesa dal bus e il mezzo pesante era fermo dietro al pulman. Quando la giovane ha iniziato l’attraversamento il camion è partito, nonostante alcuni testimoni si siano sbracciati per fermarlo. Il conducente, ha proseguito la corsa, travolgendo la giovane e poi ha continuato, fuggendo

Afghano di 23 anni muore soffocato: si era nascosto in tir

Appartiene ad un giovane di 23 anni, di nazionalità Afghana, il corpo trovato senza vita dentro un camion giunto a Venezia. Il mezzo era a bordi di un traghetto proveniente dalla Grecia. A dare l'allarme è stato il conducente del tir che aprendo il portellone posteriore ha fatto la terribile scoperta. Senza esitare ha lanciato l'allarme, avvertendo il personale di bordo ed è stata allertata la polizia di frontiera. Sul posto è giunto il medico legale. Le morte potrebbe essere stata provocata dalla mancanza d'aria nel vano dove si era nascosto, quindi si tratterebbe di soffocamento. Il tir, addetto al trasporto merce era diretto in Inghilterra. A bordo del traghetto, Kriti II, c'erano un migliaio di passeggeri.

Infastidito da traffico, butta chiodi su strada: denunciato

Singolare e folle protesta di un veronese che era infastidito dal traffico sotto le sue finestre. L’uomo, 47 anni, ha sparso chiodi sulla strada per fermare le auto e protestare contro il traffico eccessivo. Non lo ha fatto solo una volta ma gli episodi sarebbero diversi. Molte auto hanno riportato danni ma non sono mancate nemmeno le uscite di strada. Il 47enne, colto sul fatto, è stato denunciato per danneggiamento continuo e attentato alla sicurezza dei trasporti dai Carabinieri della Compagnia di San Bonifacio (Verona).

Montagna: incidenti, malori e una vittima

Quasi ogni giorno purtroppo sentiamo parlare di incidenti o drammi in montagna. Giornate spensierate che dovrebbero essere di svago e di vacanza che invece si trasformano in incubo, per malori improvvisi oppure per incidenti. Nelle ultime ore il soccorso alpino, con l’elicottero del 118 di Pieve di Cadore è intervenuto circostanze diverse. Su una via delle Cinque Torri, è stato recuperato un alpinista di 24 anni che è scivolato riportando un trauma ad una spalla. Sotto le Tofane, invece, un turista inglese di 60 anni che stava facendo un escursione è stato colto da un malore improvviso

Vicenza: sventato colpo a “compro oro”, intervenuti 30 carabinieri

Trenta carabinieri armati, questa mattina, hanno sventato un colpo ad un compro oro, nel vicentino. I militari stavano tenendo sotto controllo un auto rubata sulla quale viaggiavano degli individui sospetti. Quando l'auto si è fermata davanti alla vetrina dell’obiettivo da colpire, il gruppetto di rapinatori è stato bloccato. In macchina tenevano una pistola giocattolo e un ascia. Spettacolari le fasi dell’intervento, sono intervenute all’improvviso 10 auto dei carabinieri che hanno bloccato ogni via di fuga. Gli arrestati sono cittadini serbi

Ricatti ed mms porno: arrestato

Il cellulare come mezzo di ricatto e invio di mms spinti. Purtroppo ne sentiamo parlare sempre più spesso.Il cellulare assume le sembianze di orco ma dietro a quei tasti, ci sono sempre due persone che molto spesso si trasformano in vittima e persecutore. L’ ultimo caso in ordine di tempo riguarda una ragazzina minorenne del padovano che aveva inviato ad un uomo della Sardegna delle foto in atteggiamenti pornografici, in cambio di ricariche telefoniche.

A4: contromano in autostrada

Tragedia sfiorata per pura fortuna ieri lungo l'A4 a causa di un auto che viaggiava contromano. La macchina, guidata da un cittadino spagnolo, ha percorso quasi un chilometro di strada, costringendo i veicoli che incontrava a pericolosissimi zig zag. Immediatamente gli automobilisti hanno allertato la polizia stradale. Telefonate, per segnalare il veicolo contromano, sono giunte sia alla polizia stradale di Padova che di Vicenza. L’automobilista a quanto pare non aveva fatto un errore ma una manovra terribile, non curante dell’incolumità degli automobilisti, perché doveva ritornare in un area di servizio dove era stato poco prima

BUSTA SOSPETTA: ALLARME ATTENTATO A EQUITALIA

È ancora una volta l’agenzia padovana di Equitalia a finire nel mirino. Nella sede di via Longhin 2 si trova il centro di smistamento per il nord est ed è qui che viene recapitata l’intera corrispondenza della società di riscossione dei tributi. E alla sede di Udine era indirizzata la missiva sospetta. Una lettera che ha fatto scattare, poco prima dell’ora di pranzo, il protocollo sicurezza. Sul posto si sono immediatamente recati polizia e Vigili del fuoco che hanno provveduto ad isolare l’edificio, mentre gli impiegati sono stati fatti allontanare dalla zona a rischio.