HomeEnergiaEdison e CMA CGM, primo rifornimento di GNL per una nave portacontainer...

Edison e CMA CGM, primo rifornimento di GNL per una nave portacontainer in Italia

MILANO (ITALPRESS) – Edison e CMA CGM rendono noto di aver portato a termine con successo il bunkeraggio ship-to-ship di gas naturale liquefatto (GNL) a una nave portacontainer, il primo rifornimento a una nave di questo tipo in Italia. L’operazione si è svolta nel porto di Trieste, dove la nave metaniera Ravenna Knutsen del Gruppo Edison ha rifornito la CMA CGM Salamanque, portacontainer alimentata a GNL impiegata nel Mediterraneo dal gruppo di trasporto e spedizioni. L’intervento segna un nuovo primato per Edison, già protagonista nel 2024 del primo bunkeraggio di GNL nell’Adriatico a una nave da crociera, e conferma il ruolo dell’azienda nello sviluppo della filiera del GNL per il settore del trasporto marittimo e stradale. Attore chiave nel settore delle soluzioni marittime, terrestri, aeree e logistiche, CMA CGM è un pioniere nella transizione energetica delle attività di trasporto marittimo. La società gestisce una vasta flotta di navi portacontainer alimentate a GNL dual-fuel, aprendo la strada all’adozione di combustibili marittimi alternativi a basse emissioni di carbonio come il biogas e l’e-metano. Queste innovazioni consentono una riduzione delle emissioni di carbonio fino all’85%, dimostrando l’impegno di CMA CGM verso pratiche di trasporto marittimo sostenibili.

La collaborazione tra Edison e CMA CGM contribuisce alla graduale diffusione delle flotte alimentate a GNL nei porti italiani. “Il primo bunkeraggio a una nave portacontainer nell’Adriatico dimostra l’estrema flessibilità operativa raggiunta in questi anni da Edison e la capacità di aprire nuovi segmenti di mercato in Italia”, dichiara Fabrizio Mattana, Executive Vice President Gas Assets di Edison. “Siamo orgogliosi di questo risultato e vediamo un grande potenziale in questo settore in cui il prossimo passo sarà il crescente contributo del BioGNL – prosegue -. L’ottima collaborazione con la Capitaneria di porto di Trieste e le Autorità di riferimento del mar Adriatico sono certamente un acceleratore dello sviluppo del mercato in quest’area”. La Ravenna Knutsen, in servizio per Edison dal 2021, è una metaniera da 30.000 mc progettata per garantire elevata flessibilità operativa e capace di adattarsi a differenti tipologie di depositi e imbarcazioni. Questa versatilità consente di effettuare operazioni di bunkeraggio sicure ed efficienti con molteplici configurazioni.

Il GNL rappresenta oggi la soluzione concreta ed immediata per ridurre le emissioni del trasporto marittimo. In linea con le normative europee ETS Marittimo, FuelEU Maritime e conforme alle normative dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) il GNL avvia il progressivo percorso verso i carburanti a zero emissioni come bio-GNL e GNL sintetico.

– foto ufficio stampa Edison –