HomePoliticaAttacchi cyber, Minardo “La Difesa deve essere in grado di rispondere”

Attacchi cyber, Minardo “La Difesa deve essere in grado di rispondere”

ROMA (ITALPRESS) – “Quello cyber è un dominio strategico tanto quanto terra, mare, cielo e spazio, è essenziale e non più procrastinabile un quadro normativo che consenta alla Difesa di operare efficacemente, anche coordinandosi con gli altri attori rilevanti”. Lo dice il presidente della Commissione Difesa della Camera, Nino Minardo (Forza Italia), che ha presentato un disegno di legge che rafforza il ruolo delle Forze Armate nel dominio digitale.

Il ddl presentato dal deputato azzurro aggiorna le norme vigenti, riconoscendo alla Difesa la possibilità di intervenire nel cyberspazio anche in tempo di pace e al di fuori di scenari di guerra tradizionale, per proteggere istituzioni, infrastrutture critiche e cittadini. “Le Forze Armate – si legge in una nota – potranno così condurre operazioni digitali con strumenti e garanzie adeguate, rafforzando la capacità di risposta del Paese. La proposta introduce inoltre percorsi di formazione specifica in materia di cyber defence negli istituti e nelle scuole militari, così da preparare nuove generazioni di professionisti. Infine, prevede la possibilità di ricorrere, quando necessario, al supporto di competenze tecniche esterne altamente specializzate, sempre sotto il controllo istituzionale e con procedure di autorizzazione stringenti”.

“Questo intervento legislativo – spiega Minardo – non solo rafforza le capacità operative della Difesa, ma garantisce anche il pieno coinvolgimento del Parlamento. Il Ministro della Difesa riferirà periodicamente alle Commissioni competenti della Camera e del Senato e al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, così da assicurare trasparenza e controllo democratico sull’impiego delle Forze Armate nel dominio cibernetico”.

– foto ufficio stampa Nino Minardo –

(ITALPRESS).