HomeSportMondiali volley maschili, l’Italia non sbaglia al debutto: Algeria battuta 3-0

Mondiali volley maschili, l’Italia non sbaglia al debutto: Algeria battuta 3-0

MANILA (FILIPPINE) (ITALPRESS) – Tutto come da copione. L’Italvolley, campione in carica, ha fatto il suo esordio ai Mondiali nelle Filippine superando senza particolari patemi l’Algeria per 3-0 (25-13, 25-22, 25-17) al termine di un match durante il quale gli azzurri hanno messo in mostra una certa differenza tecnica rispetto agli avversari, bravi comunque soprattutto nel secondo set a dare del filo da torcere a Giannelli e compagni.

Sul parquet dello Smart Arena Coliseum di Quezon City, nella prima giornata della Pool F (passano agli ottavi le prime due), Michieletto finisce a referto da top-scorer con 15 punti contro i 13 di Bottolo e gli 11 di Romanò; tra i nordafricani, 10 a testa per Ikken e Hosni. Martedì 16 (ore 15.30 italiane) secondo impegno per la Nazionale contro il Belgio, che all’esordio si è imposto sull’Ucraina per 3-0 (25-16, 25-17, 25-22) in quello che può già considerarsi una sfida per il primato.

De Giorgi, per questo esordio mondiale, ha scelto la diagonale Giannelli-Romanò, Michieletto e Bottolo di banda, Anzani e Russo centrali con Balaso libero. Algeria scesa in campo con Hamimes in palleggio, Ikken opposto, Hosni e Dour schiacciatori, Bouyoucef e Chikhi coppia di centrali e Abi Ayad libero. Nel primo set gli azzurri, pur non forzando mai troppo la mano, hanno sempre controllato la situazione riuscendo a gestire un buon margine di vantaggio che ha prodotto il 25-13 conclusivo.

Nel parziale 3 gli ace per l’Italia e 2 i muri con Romanò che ha totalizzato 5 punti e l’80% in attacco; meglio di lui in termini di punti Mattia Bottolo con 6 punti e il 57%. Secondo set con maggiore equilibrio e nord africani in grado di tenere testa a Giannelli e compagni (13-13) riuscendo a portarsi anche sul +4 (17-13, 19-15) nella parte centrale del parziale. Sotto di 3 lunghezze (21-18) un buon turno al servizio di Giannelli e un parziale di 3-0 ha consentito all’Italia di riconquistare la parità sul 21-21. Nel finale però, ancora un buon turno al servizio, questa volta di Michieletto, autore di 3 ace (8 punti totali nel parziale per lui), ha permesso alla Nazionale di chiudere 25-22 e portarsi sul 2-0 dopo qualche affanno di troppo.

Nel terzo parziale, dopo un iniziale equilibrio (6-6), gli azzurri hanno lentamente allungato (14-10) con De Giorgi che ha regalato a Gargiulo l’esordio nella rassegna iridata con il centrale subentrato ad Anzani. Con il passare dei minuti il divario si è fatto sempre più evidente fino al 25-17 che ha chiuso l’incontro con Sani, entrato al servizio e anche lui all’esordio in un Mondiale.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).