HomeEsteroAll’Istituto Italiano di Cultura di Londra la prima tappa estera della mostra...

All’Istituto Italiano di Cultura di Londra la prima tappa estera della mostra “Palazzo Treccani”

ROMA (ITALPRESS) – L‘Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà ha ospitato ieri sera l’inaugurazione della mostra Palazzo Treccani, in presenza del sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini, il direttore generale di Treccani Massimo Bray e il direttore generale Archivi del ministero della Cultura Antonio Tarasco.

Un museo immaginario del sapere, un’iniziativa partita da Roma con un evento cui ha partecipato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che si inserisce nell’ampio progetto di digitalizzazione finanziato dall’Istituto Centrale per gli Archivi del Ministero della Cultura.

“Treccani continua a evolversi con noi nei contenuti e nelle modalità di fruizione – ha dichiarato il Sottosegretario Barachini – a integrare storia e innovazione. È vicina ai cittadini attraverso contenuti digitali”. “Oggi il sito web – ha continuato – vanta 1 milione di pagine visitate al giorno e sono più di 650 mila i ragazzi fra i 18 e i 29 anni che lo visitano ogni giorno”. La Treccani si tiene al passo con i tempi. dunque, e, ha aggiunto Barachini “continua a illuminare il sentiero stretto della conoscenza”.

“Fondamentale il valore di Treccani – ha sottolineato il direttore Francesco Bongarrà – come strumento di conoscenza e di studio di informazioni complete, verificate ed aggiornate, la cui traduzione in inglese consentirebbe di offrire al mondo un asset inestimabile per una conoscenza che sia davvero di tutti e non influenzabile”.

Infine Massimo Bray ha ringraziato Bongarrà “per la scelta di fare iniziare proprio da Londra il viaggio di questa nostra mostra in giro del mondo”. E ha ricordato che Treccani rimane “l’unica istituzione enciclopedica rimasta attiva al mondo, e per questo va tutelata e incrementata”.

– foto ufficio stampa Istituto Italiano di Cultura di Londra –

(ITALPRESS).