KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – La scorsa notte “l’esercito russo ha stabilito uno dei suoi folli anti-record. Ha preso di mira infrastrutture civili, edifici residenziali e la nostra popolazione”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sui social, aggiungendo che “diversi missili sono stati lanciati contro un’azienda di proprietà americana in Transcarpazia. Si trattava di una normale attività civile, sostenuta da investimenti americani, che produceva articoli di uso quotidiano come macchine da caffè. Eppure, era anche un bersaglio per i russi. Questo è molto significativo”, afferma. E sottolinea che “i russi hanno condotto questo attacco come se nulla fosse cambiato, come se non ci fossero sforzi globali per fermare questa guerra. Tutto questo richiede una risposta. Non c’è ancora alcun segnale da parte di Mosca di impegnarsi davvero in negoziati sostanziali e porre fine a questa guerra. È necessaria pressione. Sanzioni severe, dazi elevati”.
Parlando con i giornalisti, Zelensky ha indicato Svizzera, Austria o Turchia come possibili sedi per potenziali colloqui di pace con il suo omologo russo Vladimir Putin. No a un possibile ruolo della Cina per garantire la sicurezza dell’Ucraina. “In primo luogo – ha spiegato Zelensky – la Cina non ci ha aiutato a fermare questa guerra fin dall’inizio. In secondo luogo, la Cina ha aiutato la Russia aprendo il suo mercato dei droni… Non abbiamo bisogno di garanti che non aiutino l’Ucraina e che non l’abbiano aiutata nel momento in cui ne avevamo veramente bisogno”. E l’incontro con Putin, ha concluso Zelensky, sarà possibile “dopo che saranno state concordate garanzie di sicurezza”.
YERMAK “ASSISTENZA USA FONDAMENTALE, PRONTI AL DIALOGO”
“L’assistenza americana è di fondamentale importanza per noi. Il sostegno europeo è cresciuto, ma sono gli Stati Uniti a fornire le fondamenta della nostra difesa. Apprezziamo la leadership del presidente Trump, che ha costretto Putin ad accettare un incontro e ha anche dimostrato l’unità degli alleati”. Così il consigliere presidenziale ucraino, Andriy Yermak. “L’Ucraina è pronta a qualsiasi tipo di dialogo, bilaterale o trilaterale. L’importante è il risultato: porre fine alla guerra. Vogliamo ripristinare una pace giusta e duratura e impedire il ripetersi di aggressioni”, ha aggiunto.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).