KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – “Sono grato ai leader europei per il loro chiaro sostegno alla nostra indipendenza, alla nostra integrità territoriale e per un approccio diplomatico così attivo che può contribuire a porre fine a questa guerra con una pace dignitosa. In effetti, sosteniamo tutti la determinazione del presidente Trump e dobbiamo formare insieme posizioni che non consentano alla Russia di ingannare ancora una volta il mondo. Vediamo che l’esercito russo non si sta preparando a porre fine alla guerra. Al contrario, è impegnato in movimenti che indicano la preparazione di nuove operazioni offensive. In tali condizioni, è importante che nulla minacci l’unità del mondo”. Così su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
“Le questioni relative alla sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa – aggiunge – vengono discusse da tutti noi insieme. Qualsiasi decisione deve contribuire alle capacità di sicurezza comuni. E la Russia deve essere ritenuta responsabile per il suo rifiuto di fermare le uccisioni. Mentre loro continuano la guerra e l’occupazione, dobbiamo tutti insieme continuare a esercitare pressione: la pressione della forza, la pressione delle sanzioni, la pressione della diplomazia. Grazie a tutti coloro che aiutano. Pace attraverso la forza”, conclude Zelensky.
ORBAN VOCE FUORI DAL CORO IN UE
“A soli quattro giorni dallo storico vertice tra il presidente Trump e il presidente Putin, il Consiglio europeo ha cercato di rilasciare una dichiarazione a nome di tutti i capi di Stato e di governo dell’UE. Prima che il coro liberal-mainstream inizi la sua nuova interpretazione della sua canzone preferita, la ‘burattinaia di Putin’, ho deciso di condividere i motivi per cui non potevo sostenere la dichiarazione a nome dell’Ungheria”. Lo scrive sui social il premier ungherese Viktor Orban. “La dichiarazione tenta di stabilire le condizioni per un incontro a cui i leader dell’UE non sono stati invitati. Il fatto che l’UE sia stata lasciata ai margini – spiega – è già di per sé triste. L’unica cosa che potrebbe peggiorare la situazione è se iniziassimo a dare istruzioni dalla tribuna. L’unica azione sensata per i leader dell’UE è avviare un vertice UE-Russia, basato sull’esempio dell’incontro Usa-Russia. Diamo una possibilità alla pace”, conclude Orban.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).