HomePolitica8 settembre, Crosetto “Libertà e democrazia grazie a chi sacrificò la propria...

8 settembre, Crosetto “Libertà e democrazia grazie a chi sacrificò la propria vita”

ROMA (ITALPRESS) – “Ciò che viviamo oggi, ovvero libertà e democrazia che a noi sembrano banali ma che in nazioni vicine a noi sono negate da troppo tempo, si basa sulle gambe e sul sacrificio di uomini e donne che 82 anni fa hanno deciso di perdere la propria vita per la libertà dei propri figli”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine dell’82° Anniversario della Difesa di Roma a Porta San Paolo e al Parco della Resistenza dell’8 settembre.

“Siamo qui in questo luogo che non è solo memoria, ma identità viva della Nazione. L’8 settembre rappresenta un solco inciso nella coscienza collettiva, dove il coraggio di pochi ha aperto la strada per la libertà di tutti – sottolinea -. Le forze armate hanno l’abitudine di coltivare la memoria perché solo ricordando il sacrificio possiamo ricordare alle generazioni attuali l’orrore della guerra, l’esempio di chi ha perso la vita in guerra ci aiuta a combattere, spesso a mani nude, per difendere la pace. Democrazia e libertà sono valori che vanno difesi ogni giorno, la libertà non è mai gratuita, difendere la pace è custodire la democrazia e’ il mandato che ci hanno consegnato queste persone con la loro vita. Oggi più che mai lo spirito di Porta San Paolo deve essere la bussola per l’Italia”, conclude.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).